Se avete a disposizione delle banane troppo mature potete preparare in pochissimo tempo un dolce per la colazione o la merenda, da inzuppare nel latte o accompagnare un the caldo..
Quella di oggi è una ricetta ipocalorica, senza zuccheri aggiunti; un plum cake sano,morbido e spugnoso, dolcificato solo con gli zuccheri della banana, senza latte e uova (vegano) e senza glutine.
INGREDIENTI PER UN PLUM CAKE DA 23 cm:
- 3 banane belle mature
- 300 ml latte di mandorla (o altro latte vegetale a vostra scelta)
- 150 g farina di grano saraceno ( senza glutine)
- 1 bustina lievito vanigliato per dolci
PREPARAZIONE:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una bowl di vetro schiaccia due banane grossolanamente con l’aiuto di una forchetta. Aggiungi il latte vegetale, la farina di grano saraceno e il lievito. Lavorare l’impasto fino ad ottenere una pastella morbida.
- Aggiungere all’impasto l’ultima banana tagliata a fettine.
- Versare l’impasto nello stampo da plum cake foderato di carta da forno e cuocere per circa mezz’ora.
- Lasciatelo raffreddare e tagliatelo a fettine.. Se volete renderlo più dolce servitelo accompagnato da sciroppo d’acero e spolveratelo con un pò di zucchero a velo.
VARIANTI:
A vostro piacere potete aromatizzare l’impasto con della cannella ed aggiungere sulla superficie del plum cake prima di infornarlo granella di noci o nocciole o farina di cocco.
