La colazione è il pasto più importante della giornata e di sicuro il mio pasto preferito..
Mi piacerebbe potermi prendere ogni mattina un’ora per godermela a pieno ma putroppo sono sempre di corsa !!!
Oggi vi propongo una ricetta perfetta per una colazione golosa, sana, piena di gusto e leggerezza; brioches integrali senza uova e senza zucchero da farcire a vostro piacere.
Le potete preparare vuote e farcirle una volta cotte oppure mettere un cucchiaino di crema di nocciole sull’impasto prima di arrotolarle; in ogni caso il risultato è spettacolare!!!
Potete prepararle, fare le due lievitazioni ,surgelarle e farle cuocere direttamente quando ne avete voglia; noi addirittura le abbiamo surgelate cotte e scaldate successivamente nel microonde ( si lo so che fresche sono migliori ma non sempre si ha il tempo necessario!!).
La ricetta non è complessa ma sono lunghi i tempi di preparazione proprio per la lievitazione lenta che conferisce una morbidezza infinita a queste brioches light…
INGREDIENTI:
- 200 g farina manitoba
- 300 g farina integrale
- 300 ml latte intero
- 100 g miele
- 12 g lievito di birra
- 60 g burro a temperatura ambiente
- pizzico di sale
- 1 uovo per spennellare (facoltativo)
PREPARAZIONE:
- Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
- Mettere le due farine nella planetaria, unire il liquido composto da latte e lievito e il miele e iniziare ad impastare (con il gancio);
- Continuare a lavorare l’impasto fino a completa incordatura; a questo punto aggiungere un pizzico di sale e il burro sciolto a bagnomaria o nel microonde e fatto intiepidire.
- Impastare fino a quando il burro non si è completamente assorbito ma senza surriscaldare troppo l’impasto!
- Far riposare l’impasto delle brioches integrali per un’ora dentro una ciotola coperta con un canovaccio umido.
- Passata la prima ora di lievitazione, sgonfiare l’impasto lavorandolo velocemente a mano e dividerlo a metà (per una praticità di stesura);
- Con il mattarello stendere ogni metà dell’impasto ottenendo uno spessore di 0,5 cm e tagliate dei triangoli grossi facendo un taglietto netto al centro del lato corto.
- arrotolate le brioches e disponetele su una teglia foderata con carta forno; lasciatele lievitare per 3 ore.
- Dopo la seconda lievitazione le brioches integrali sono pronte per essere infornate ma prima vanno spennellate con un uovo intero sbattuto o se volete evitare l’utilizzo delle uova con del latte; se volete potete cospargerle di zucchero di canna o granella di zucchero;
- Cuocere per circa 25 minuti a 180°C: a seconda della grandezza il tempo di cottura può variare, quindi prima di sfornarle controllate bene che siano ben dorate e cotte a dovere.
RICETTA VEGANA: sostituire il latte intero con latte di soia o latte senza lattosio e il burro con la margarina vegetale.