
I calamari in umido con piselli sono un secondo piatto sano,leggero e gustoso per chi ama il pesce ma ha poco tempo per cucinarlo.
Si prepara in pochissimo tempo e, se come noi, comprate i calamari surgelati già tagliati ad anello i tempi di preparazione si accorciano ancor di più.
Questa ricetta è un adatta anche a chi segue una dieta ipocalorica perchè una porzione apporta circa 400 kcal (dato calcolato con l’app myfitnesspal).
Inoltre, la ricetta con le dosi che seguono può diventare un condimento per una pasta al sugo di mare per 4/5 persone.
Può essere preparata in anticipo, e scaldata poi successivamente… Vi confesso che a noi non dispiace neanche mangiata fredda.
Un’altra idea carina e semplice con questa ricetta sono le bruschette: prendete del pane di semola di grano duro, tagliatelo a fette alte circa 1,5 cm e tostatele in forno a 180°C cospargendole prima con un filo di olio extravergine d’oliva. quando sono ben dorate, toglietele dal forno, lasciatele raffreddare e metteteci un cucchiaio generoso di anelli di calamari con piselli.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 400 g di calamari freschi o surgelati
- 400 g di piselli
- 500 g passata di pomodoro
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 2 filetti di acciughe
- 1 scalogno tritato
- origano
- sale e pepe
- q.b. peperoncino (facoltativo)
PREPARAZIONE:
- Pulite i calamari, tagliarli ad anelli e lavarli bene sotto acqua corrente fredda. Se utilizzate quelli congelati, lasciateli scongelare in frigorifero e poi sciacquateli per bene.
- Prendete una pentola capiente e fate un soffritto con un filo di olio extravergine d’oliva, lo scalogno e i filetti di acciuga tritati.
- aggiungere al soffritto gli anelli di calamari e lasciar cuocere a fuoco vivo per qualche minuto.
- Sfumare con il bicchiere di vino bianco e lasciar cuocere per 5 minuti a fiamma alta per consentire l’evaporazione del vino.
- a questo punto, abbassate la fiamma ed aggiungete anche i piselli. salate e pepate.

- aggiungete anche la passata di pomodoro e un pò di peperoncino e continuate la cottura per una decina di minuti.

I vostri calamari in umido con piselli sono pronti per essere serviti… tostate due belle fette di pan carrè… la scarpetta è d’obbligo!!
Buon appetito!

Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!
grazie mille!!
grazie mille.. continua a seguirci !!
Hello.This article was extremely interesting, especially since I was looking for thoughts on this matter last week.
thanks for the encouragement .. good day
This is a topic which is near to my heart… Many thanks! Where are your contact details though?
you can follow us on social networks (facebook, instagram, pinterest) with the name two gourmands in the kitchen or subscribe to our blog duegolosiincucina.it leaving your email
Have you ever thought about publishing an ebook or guest authoring on other
websites? I have a blog based upon on the same subjects
you discuss and would love to have you share some stories/information. I know my viewers would appreciate your work.
If you are even remotely interested, feel free to shoot me an email.
great idea, contact me by email: duegolosiincucina@gmail.com
“Great article and right to the point. I don’t know if this is in fact the best place to ask but do you folks have any thoughts on where to get some professional writers? Thank you ??”
Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!
Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!
grazie mille…