Il COUS COUS è un piatto di origine Nordafricana e della Sicilia occidentale ed è ottenuto dal “Triticum durum” (grano duro) macinato in piccoli chicci e cotto a vapore.
Oltre ad apportare una buona quantità di proteine (12%), nel cous cous vi sono sali minerali quali ferro, potassio, calcio e alcune vitamine del gruppo B. Ma il suo grande pregio è quello di essere veloce da preparare e adatto alle più svariate ricette: condito con verdure, pesce o carne, diventa un piatto facile da utilizzare per far apprezzare ai bambini alcuni alimenti che spesso rifiutano, l’aspetto infatti è colorato e questo può incuriosirli. Si può inoltre utilizzare anche per preparare gnocchetti o crocchette, e addirittura dolci!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 240 g cous cous
- 150 g pomodori
- 150 g gamberetti
- 200 g zucchine (3-4 zucchine medie)
- mezza cipolla
- 50 g olive nere denocciolate
- mezzo bicchiere vino bianco
- q.b. olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
- basilico
PREPARAZIONE:
- Il cous cous che si trova in vendita nei supermercati è solitamente passato al vapore una prima volta e poi essiccato,quindi è già precotto, e le istruzioni sulla confezione consigliano di aggiungervi un po’ di acqua bollente per renderlo pronto al consumo. Questo metodo è rapido e facile da preparare: basta mettere il cous cous in una ciotola e versarvi sopra l’acqua o il brodo bollente, coprendo poi la ciotola. Il cuscus si gonfia e nel giro di pochi minuti è pronto da servire, dopo averlo rimescolato con una forchetta per separare i chicchi..
- Mentre il cous cous riposa pulire le zucchine e tagliarle a cubetti.
- in una padella fare un soffritto con un filo d’olio evo e la cipolla tritata;quando la cipolla è ben rosolata unire le zucchine e far insaporire per qualche minuto a fiamma alta.
- Aggiungere alle zucchine anche i gamberetti, sfumare con il vino bianco, regolare di sale e pepe e continuare la cottura per una decina di minuti a fiamma bassa.
- a fine cottura unire il cous cous con le zucchine e i gamberetti, aggiungere le olive nere tagliate in 4 e i pomodori tagliati a cubetti. Condire con un filo di olio extravergine e qualche foglia di basilico. Il cous cous è buono sia servito caldo che freddo.