“Crazy cake” letteralmente torta pazza; la ricetta è americana ed è presa dal libro di Martha Stewart.
Parliamo di una torta al cacao molto soffice che rimane umida dopo la cottura ed è preparata senza uova, latte e burro quindi perfetta per gli amici vegani o intolleranti al latte e alle uova.
La preparazione è molto semplice ma va seguita alla lettera per la buona riuscita. Se avete un ottimo stampo antiaderente da 20 cm di diametro e siete temerari più di noi, potete versare gli ingredienti in un certo ordine direttamente nella tortiera; amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno ed infornare. Se invece non avete fiducia totale dell’effetto antiaderente della tortiera preparate l’impasto in una ciotola e poi versatelo nello stampo foderato di carta da forno, proprio come abbiamo fatto noi ! Il nostro stampo era nuovo,usato solo una volta e non ci siamo proprio fidati perchè la torta doveva essere un regalo e non ci sarebbe stato il tempo di rifarla in caso non si fosse staccata!!
Il nome Crazy cake è dato proprio dalla preparazione “pazza” direttamente nella tortiera!
La ricetta è per una tortiera di 20 cm di diametro quindi per 6-8 persone. Se la dividete in 8 fette, ogni fetta ha circa 220 kcal. Se siete a dieta potete diminuire la quantità di zucchero e sostituire la farina 00 con farina integrale o di farro.
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DI 20 CM DI DIAMETRO (8 persone):
- 180g di farina 00
- 150 g zucchero bianco o di canna
- 40 g cacao amaro
- 6 cucchiai di olio di semi
- 250 ml di acqua
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaio di aceto bianco (obbligatorio per la lievitazione)

PREPARAZIONE DIRETTAMENTE NELLO STAMPO:
- Ungete con un pò di olio di semi lo stampo tondo (diametro 20 cm, non di più altrimenti la torta rimane troppo bassa e dura).
- versate la farina setacciata,lo zucchero, il cacao, il sale e il bicarbonato.
- mescolate brevemente con un cucchiaio di legno. Versate al centro l’aceto (fondamentale per attivare la lievitazione abbinato al bicarbonato), l’acqua, l’olio e mescolate per un minuto con il cucchiaio di legno. Non serve mescolare a lungo, bisogna solo far amalgamare bene tra loro gli ingredienti.
- infornare la torta nel forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti. non fatela cuocere troppo perchè deve rimanere leggermente umida.
- fatela raffreddare bene e poi toglietela dallo stampo.
SOSTITUZIONI:
- potete sostituire la farina 00 con la farina gluten free se siete intolleranti al glutine.
- se non vi fidate dell’abbinamento dell’aceto con il bicarbonato potete sostituirli con mezza bustina di lievito vanigliato per dolci ma fidatevi che il gusto dell’aceto non si sente per niente.