In questo periodo sta spopolando su Instagram questa bellissima e super scenografica torta adatta alle grandi occasioni come battesimi, comunioni,compleanni . L’abbiamo vista a forma di numeri , lettere o a forma di cuore, bellissima, elegante, colorata.. dall’effetto wow assicurato!!
Tutto è partito dalla bravissima pasticcera israeliana Adi Klinghofer e ha fatto il giro del mondo.. oggi vi presentiamo la nostra versione di San Valentino..
Per avere una forma ben precisa della pasta il nostro consiglio è di creare con il pc un file da stampare su un cartoncino, ritagliarlo e appoggiarlo sulla frolla. Utilizzate un formato semplice e che abbia abbastanza spazio all’interno di numeri e lettere.
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:
- 500 g farina 00
- 300 g burro morbido
- 200 g zucchero
- 60 g uova (1 uovo)
- 60 g tuorli (3 tuorli)
- Un pizzico di sale
- Scorza di limone/arancia
INGREDIENTI PER LA CREMA:
- 500 ml panna fresca (non zuccherata)
- 450 g mascarpone
- 90 g zucchero a velo
PER LA DECORAZIONE:
- macarons
- frutta fresca a piacere
- fiori
- meringhe
PREPARAZIONE:
- Mettere la farina a vulcano sulla spianatoia oppure nell’inpastatrice;
- Mettere al centro tutti gli altri ingredienti e lavorare fino ad ottenere un impasto ben amalgamato, liscio ed omogeneo;
- Coprire il panetto con pellicola e lasciar raffreddare in frigorifero per almeno un’’ora;
- Stendere la pasta frolla con il mattarello ad una altezza di 5-6 mm e ritagliare 2 sagome della forma desiderata (cuore, numeri,lettere) .
- Cuocere le forme in forno statico per 12-15 minuti e una volta pronte farle raffreddare completamente;
- preparare la crema: versare tutti gli ingredienti della crema in planetaria con la frusta, oppure in una ciotola mescolando con le fruste elettriche, e montare fino ad ottenere un composto denso e spumoso. Attenzione a non montarla eccessivamente perchè c’è il rischio che si smonti !!
- Comporre la torta direttamente sul vassoio da portata: Versare la crema in una sach a poche con bocchetta liscia e coprire la superficie della prima frolla con tanti piccoli ciuffetti ordinati, uno vicino all’altro.
- Posizionare il secondo strato di frolla sopra i ciuffetti di crema, facendo molta attenzione a non romperlo e a non schiacciare il primo strato di crema. Continuate a coprire anche tutta la superficie del secondo strato di frolla con altri ciuffetti di crema.
- Decorate la torta a piacere con quello che preferite e lasciatela riposare per almeno 2 ore in frigo prima di servirla.