Oggi vi lasciamo la ricetta delle crepes senza glutine, morbide e sottili “cialde”, di origine francese, da farcire sia dolci che salate..
Con la ricetta che segue otterrete 8 crespelle neutre, che potrete farcire a vostro gusto , con salumi, formaggi o, se le preferite dolci, crema pasticcera, marmellata oppure con la regina della farciture per eccellenza, la Nutella!!
INGREDIENTI PER 8 CREPES:
- 150 g uova a temperatura ambiente (3 medie)
- 350 g latte intero (temperatura ambiente)
- 200 g farina di riso
- 50 g burro
- un pizzico di sale
- olio/burro per ungere la padella antiaderente
PREPARAZIONE:
- come prima cosa sciogliere il burro al microonde o a bagnomaria e mettetelo da parte per farlo intiepidire.
- in una bowl di vetro, con l’aiuto di una frusta, amalgamare le uova, con il latte, un pizzico di sale ed aggiungere il burro fuso.
- Unire poco alla volta la farina di riso, stemperando bene il composto per evitare la formazione di grumi.
- coprire la bowl con la pellicola e lasciar riposare il composto per 30 minuti in frigorifero.
- Trascorso il tempo di riposo, ungere una crepiera del diametro di 22 cm con un filo d’olio o un pezzettino di burro. quando sarà ben calda versatevi un mestolo (di piccole dimensioni) di impasto e fate in modo che si distribuisca su tutta la superficie della crepiera.
- Fate cuocere per circa un minuto per lato e continuate così fino al termine dell’impasto.
Ora non vi resta che farcire le vostre crepes a seconda dei vostri gusti !!
CONSIGLI:
- Le crepes possono essere preparate il giorno prima e conservate in frigorifero coperte dalla pellicola.
- Le crepes si possono congelare dopo la cottura: basterà disporle una sopra l’altra e, tra una crespella e l’altra, inserire un foglio di carta forno e infine avvolgerle con pellicola. Prima di utilizzare la quantità desiderata sarà sufficiente lasciarle scongelare per poi farcirle a piacere.
- Potete sostituire la farina di riso con la farina di grano saraceno.
