Le crostate sono in assoluto le mie torte preferite e questa è una di quelle che faccio più spesso perché molto semplice da fare e buonissima.
Questa è la versione con la pasta frolla classica ma io l’ho preparata anche con la frolla al cacao e la frolla alla cannella.. Il risultato è sempre strepitoso!! Provare re credere!!
Una fetta di crostata alla ricotta con una spruzzata di panna montata fresca e un bicchiere di Baileys chocolat luxe ghiacciato,magari a lume di candela, è lo scenario perfetto per una serata a due…
INGREDIENTI:
Pe la frolla:
- 500 g farina 00
- 300 g burro a temperatura ambiente
- 200 g zucchero
- Un pizzico di sale
- 1/2 bacca di vaniglia
- Scorza di limone /arancia
- 60g uova intere (1 uovo)
- 60 g tuorli ( 3 tuorli)
Per la crema:
- 500 g ricotta
- 100 g zucchero
- 1 uovo
- 100 g gocce di cioccolato
- 1 goccio di liquore (facoltativo)
PREPARAZIONE:
- Come prima cosa bisogna impastare la frolla, a mano oppure in planetaria.. mettere la farina in una ciotola, aggiungere il burro a pezzi e tutti gli altri ingredienti ed impastare fino a che non si ottiene un impasto liscio ed omogeneo; poi coprite la frolla e mette tela in frigorifero a riposare per mezz’ora;
- Nel frattempo preparate la farcitura per la torta: in una ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero; aggiungere l’uovo e il liquore ed amalgamare bene. Per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato.
- Stendere la frolla e foderare una stampo a cerniera del diametro di 24 cm imburrato e infarinato (creare un guscio di frolla con i bordi alti 2 cm); riempire la tortiera con la crema di ricotta e cioccolato e creare delle strisce con la frolla avanzata per fare il classico disegno a rete delle crostate;
- Infornate la crostata nel forno già caldo per 40 minuti a 180°C;
- Una volta pronta lasciatela raffreddare prima di servirla.