Il gateau di patate è un piatto unico di origini campane e siciliane ormai diffuso in tutte le regioni d’Italia.
E’ un pasticcio a base di patate, farcito con salumi e formaggi, dalla crosticina dorata e croccante; un piatto succulente perfetto in queste gelide giornate invernali.
Con i giusti accorgimenti la ricetta può diventare vegetariana o addirittura vegana.
Al contrario di quello che si pensa le patate possono essere consumate anche se si è a dieta perchè sono ricche di benefici nutrizionali; contengono infatti molti amidi che sono importanti fonti di energia, inoltre hanno un elevato indice di sazietà, quindi sono utili anche per non mangiare troppo e per alzarsi da tavola soddisfatti.
Oltre agli amidi, nelle patate si trovano fibre, vitamine del gruppo B, vitamina C, piccole quantità di carotene e tanti sali minerali. In particolare il potassio, che favorisce la regolarità intestinale ed è un aiuto contro l’ipertensione.
Preparare e sperimentare nuove ricette con patate è quindi utile alla salute ed anche al palato.
Ecco la ricetta del gateau:
INGREDIENTI:
- 1 Kg di patate farinose
- 2 uova
- 1 mozzarella / 4 fette di sottilette
- 200 g prosciutto cotto
- 100 g formaggio grana grattuggiato
- q.b. sale,pepe e noce moscata
- q.b olio extravergine di oliva
- q.b pangrattato
PREPARAZIONE:
- Lavare le patate e metterle a lessare in abbondante acqua salata; ci vorranno circa 40 minuti di cottura, dipende dalla grandezza. provare ad infilzare le patate con uno stuzzicadenti,se risultano morbide sono cotte.
- Pelare le patate e schiacciarle con il passapatate.
- Mettere le patate in una bacinella, aggiungere le uova, un filo d’olio, 50 g di formaggio grana grattuggiato, sale, pepe e abbondante noce moscata; amalgamare bene il tutto con un cucchiaio di legno.
- Ungere una teglia da forno con un filo di olio extravergine d’oliva, cospargere di pan grattato (per non far attaccare il gateau) e stendere metà del composto di patate appiattendolo bene;
- Aggiungere la mozzarella tagliata a fettine sottili e il prosciutto cotto anch’esso tagliato a fette (ma se preferite potete tagliare tutto a cubetti); richiudere il tutto con il restante impasto a base di patate.
- Per creare una bella crosta croccante cospargete la superficie del gateau di patate con un pò di pan grattato, con il restante formaggio grattuggiato e un filo d’olio di oliva.
- Mettere nel forno già caldo, a 180°C, e cuocere per 25/30 minuti fino a quando la superficie risulta bella dorata;
- Servire caldo, la mozzarella deve essere bella filante.
VERSIONE LIGHT → se volete un gateau più leggero potete eliminare dall’impasto le uova e farcire con quello che più vi piace tipo verdure o altri tipi di formaggi. l’unico accorgimento è di non utilizzare formaggi che rilasciano troppa acqua per non compromettere la buona riuscita della ricetta. Le verdure meglio inserirle già cotte, tipo grigliate o saltate in padella.
VERSIONE VEGETARIANA → sostituire il prosciutto cotto con verdure cotte o pesce
VERSIONE VEGANA → eliminare dall’impasto le uova e il formaggio grattuggiato e farcire con verdure e formaggio senza lattosio.