Fin da quando ero una bambina ho sempre avuto una passione per la pasta fresca e per tutto ciò che viene fatto sporcandosi le mani.. credo sia normale, se hai una nonna e una mamma che sono ottime cuoche!! Ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia numerosa, che amava e ama ancora riunirsi e fare grandi mangiate tutti insieme; una famiglia di quelle all’antica, che quando arriva il periodo delle feste inizia ad organizzare la spesa e il menu un mese prima e tutto deve essere fatto rigorosamente in casa.. ognuno ha un compito ben preciso, chi l’antipasto,chi il dolce ecc… ci sono giorni e giorni di scambi di pentole e piatti neanche fossimo in una cucina di un grande ristorante e dovessimo sfamare un centinaio di persone!! Ma quanto è bello tutto questo?? Non siamo una famiglia perfetta, proprio no, i problemi ci sono come in tutte le altre famiglie, ma quando arriva il Natale tutto si accantona per un pò, la testa si svuota dai mille pensieri e rimane la voglia di festeggiare tutti insieme…
Vi ho scritto tutto questo (con gli occhi lucidi,non lo nascondo) solo per arrivare a dirvi che quando si tratta di piccole quantità, come nel caso della ricetta che segue, io la pasta fresca la impasto con le mani e la stendo con il mattarello.. e voi?? Vi piace sporcarvi le mani per impastare??
I nostri maltagliati verdi li abbiamo preparati con una salsa al philadelphia, funghi champignon e speck ma per il loro sapore morbido e delicato si prestato ad essere conditi in tantissimi altri modi o li potete gustare semplicemente con burro,salvia e una spolverata di parmigiano. Buon appetito!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 400 g farina 00
- 4 uova intere
- 100 g spinaci bolliti
- sale e pepe, olio evo
PER LA SALSA:
- 100 g di speck tagliato a cubetti
- 200 g funghi champignon
- 100 g panna fresca da cucina / latte fresco
- vino bianco
- 150 g philadelphia
- noce moscata
PREPARAZIONE:
- Mettere la farina a vulcano sul banco da lavoro, fare un buco al centro, rompere le uova e aggiungerle alla farina, salare e pepare e aggiungere un filo d’olio;
- Tritare con il coltello gli spinaci e aggiungerli alla farina;
- impastare tutti gli ingredienti fino a quando non ottenete un impasto liscio ed emogeneo; coprire con la pellicola e far riposare in frigorifero per almeno mezz’ora;
- Togliere la pasta dal frigo, stenderla con il mattarello o con la sfogliatrice il più sottile possibile, e con la rondella zigrinata tagliare dei quadrotti irregolari;
- Far cuocere la pasta per 4/5 minuti in abbondante acqua salata.
Per la salsa:
- Pulire,lavare e tagliare a fette i funghi champignon;
- in una padella far soffriggere in un cucchiaio di olio evo lo speck, aggiungere i funghi,salare e pepare.
- Sfumare con il vino bianco e continuare la cottura dei funghi; quando il vino evapora aggiungere la panna/latte, il philadelphia e la noce moscata;
- una volta scolata la pasta,aggiungerla alla salsa e cuocere fino ad amalgamare bene il tutto. Spolverare con un pò di parmigiano.
Consiglio: per non far attaccare i maltagliati tra loro metterli su un piatto da portata o tagliere e mescolarli con un pò di farina di riso.