Mancano pochi giorni al Natale e come sempre sono in altomare perchè tra il lavoro e i mille impegni di tutti i giorni non ho ancora addobbato la casa ne tantomeno pensato ai regali da fare! Fortunatamente abitando con 3 piccole pesti con la coda, di fare l’albero non se ne parla, ma qualche decorazione qua e la è d’obbligo.. Avendo un lavoro impegnativo se non fosse per le luci e gli addobbi probabilmente le feste natalizie passerebbero indisturbate!! e sarebbe davvero un gran peccato perchè l’atmosfera che si respira in questo periodo è davvero magica !! per non parlare di tutto il buon cibo che portiamo sulle nostre tavole!!! Avete mai mangiato il panettone gastronomico farcito?? A casa nostra il giorno di Natale non manca mai… ecco una ricetta semplice per prepararlo in casa. Organizzatevi per bene e prendetetevi una giornata intera per assicurarvi la buona riuscita !!!
INGREDIENTI:
- 480 gr di farina forte tipo Manitoba
- 2 uova grandi
- 1 cubetto di lievito di birra fresco (14 gr)
- 1 cucchiaio di miele
- 80 gr di acqua fredda
- 100 ml di latte tiepido
- 40 gr di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di sale
- 100 gr di burro a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di panna per spennellare
- farciture a piacere (affettati, tonno, caviale,formaggi,pesce ecc)
PREPARAZIONE:
- Versate nell’impastatrice dotata di gancio il latte,il lievito di birra,il miele e l’ acqua, mescolare.
- Aggiungere le uova al composto e la farina setacciata. Impastare fino a quando la farina non si è amalgamata al composto e quindi aggiungere lo zucchero semolato. Se il composto risulta troppo duro aggiungere un pò d’acqua. Impastare bene, unire il sale e per ultimo,poco per volta, il burro ammorbidito tagliato a pezzetti.
- Impastare per una quindicina di minuti e quando vedete che l’impasto si stacca bene dalle pareti, spegnete l’impastatrice, togliete il gancio e coprire la ciotola con la pellicola per alimenti. Lasciate lievitare l’impasto per almeno due ore in un luogo tiepido.
- A lievitazione ultimata, infarinate la spianatoia e adagiateci sopra l’impasto. Fate delle pieghe portando più volte gli angoli dell’impasto verso il centro. Girate poi l’impasto, formate una palla sigillandola bene sulla parte inferiore.
- Mettere l’impasto in uno stampo da panettone DA 1 Kg (va benissimo quello di carta ), coprire con la pellicola e lasciare lievitare finchè non raddoppia di volume; più o meno ci vorranno altre due ore!
- Spennellare la superficie del panettone gastronomico con la panna e infornare nel forno preriscaldato a 170°C per 40 minuti circa coprendolo i primi 10 minuti con un foglio di carta stagnola in modo che non si bruci in superficie.
- il panettone gastronomico è pronto quando al centro raggiunge una temperatura di 92°C, verificare con un termometro da cucina, e sfornare. Lasciarlo raffreddare.
- L?ideale è preparare il panettone il giorno prima e conservarlo in luogo fresco e asciutto completamente impellicolato o messo in un sacchetto di plastica per alimenti per evitare che si rompa nel tagliarlo.
- Affettate il panettone in modo da ottenere 5/6 strati (quindi 10/12 fette), ogni strato poi deve essere farcito a piacimento e tagliato in 6 spicchi. Date libero sfogo alla vostra fantasia, create abbinamenti particolari per ogni strato di panettone.. salse diverse, verdure,affettati,pesce,insalata,rucola ecc… e non dimenticate di decorare anche la superficie!!
Buone feste!!