Avete presente quelle giornate in cui avete giusto 10 minuti per preparare il pranzo e mangiare perchè avete incastrato gli impegni alla perfezione e non potete sgarrare neanche di un minuto??? … ecco, oggi per noi è proprio una di quelle giornate!!
Solitamente avremmo ripiegato su un panino farcito con qualche salume e formaggio ma oggi avevamo una ricetta da provare che faceva proprio al caso nostro..
Queste polpettine di fagioli sono talmente semplici e veloci da preparare che ci metterete di più a leggere la ricetta che a prepararle!!
Inoltre la ricetta è vegana e senza glutine, quindi perfetta anche per chi soffre di intolleranza al latte, alle uova e al glutine.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 230 g di fagioli in scatola ben sciacquati
- 50 g farina di ceci
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- mezzo spicchio d’aglio (facoltativo)
- q.b. sale e pepe
- origano e salvia a piacere
- 100 g passata di pomodoro
PREPARAZIONE:
- Se non avete a disposizione i fagioli in scatola già cotti potete utilizzare 100 g di fagioli secchi ammollati per una notte intera e lessati.
- Una volta radunati tutti gli ingredienti metteteli tutti in un mixer da cucina e frullate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo;
- se vedete che l’impasto è troppo duro aggiungete un pò di acqua ma senza esagerare perchè le polpette devono essere belle compatte.
- con le mani leggermente unte di olio prendete una piccola parte di impasto ed iniziate a creare le polpette. Noi con questa dose ne abbiamo fatte 8. Mi raccomando cercate di non farle troppo grandi per facilitare la cottura.
- Cuocere le polpettine di fagioli in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Una volta che le polpette si sono dorate aggiungete anche la passata di pomodoro e continuate la cottura a fuoco basso per 7-8 minuti.
- salate e pepate a piacere e servite.
VARIANTE:
Se non vi piacciono le polpette al sugo di pomodoro potete lasciarle in bianco o addirittura cuocerle semplicemente in forno per circa 20 minuti a 180°C.
