Il porridge è un alimento tipico della English Breckfast ma ultimamente sta prendendo piede anche qui in Italia soprattutto tra gli amanti del fitness e della sana alimentazione! In sostanza è una zuppa dolce a base di avena che ti permette di affrontare la mattinata con la giusta carica di energia e sprint pur mantenendo un apporto calorico contenuto.
Il porridge poi viene arricchito con frutta fresca, frutta secca, cioccolato,yogurt,spezie e semi vari, a seconda dei propri gusti per diventare una colazione completa a tutti gli effetti !!
La sue caratteristica principale è che è un alimento ricco di fibre che danno sazietà ( quindi arriverete all’ora di pranzo senza sentire una voragine nello stomaco!) e regolarizzano l’ntestino.
Se l’avena che utilizzate è certificata gluten free il porridge è perfetto per chi soffre di intolleranza al glutine; è una ricetta molto versatile: può essere preparato con qualsiasi tipo di latte: intero, latte zymill, bevanda alla soia, bevanda di riso, ecc. Potete sostituire i fiocchi d’avena con altri cereali e lo zucchero di canna con sciroppo d’agave, d’acero o miele.
Quella che vi proponiamo noi è la ricetta base che potrete modificare come meglio preferite; ad esempio, se siete come noi che non riuscite a rinunciare al caffè alla mattina potete aromatizzare il vostro porridge con un caffè espresso ed aggiungere cereali e una spolverata di cacao!
Via libera alla vostra fantasia….
INGREDIENTI:
- 200 ml di latte
- 60 g fiocchi d’avena
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di zucchero di canna/ miele/sciroppo d’acero /sciroppo d’agave
- cannella o vaniglia (facoltative)
- frutta fresca
- scaglie di cioccolato fondente
- uvetta sultanina
- filetti di mandorle
- bacche di goji
PROCEDIMENTO:
- In un pentolino mettere a bollire il latte con un pizzico di sale, lo zucchero e la cannella/vaniglia;
- quando il latte inizia a sobbollire, aggiungere i fiocchi d’avena e cuocere a fiamma bassa per 5-6 minuti, mescolando spesso;
- A questo punto i porridge è pronto, trasferitelo in una bowl e farcitelo come preferite con frutta fresca, bacche,semi,cioccolato, nocciole ecc.
- Se il porridge risulta troppo denso allungatelo con un pò di latte o con yogurt.
ABBINAMENTI:
- porridge con mirtilli e cioccolato bianco
- porridge con fragole e granella di pistacchi
- porridge con melograno, sciroppo d’acero e lamponi
- porridge con caffè, scaglie di cioccolato bianco e noci
- porridge con cubetti di mela( durante la cottura),uvetta e cannella
Hi there! Such a nice write-up, thanks!
thanks
Really great info can be found on site. deebbedaeecefedf
thanks.. have a great day!!
Every weekend i used to pay a visit this website, for the reason that i wish for enjoyment, for the reason dgfgdfceffcddfkf
Thank you… have a great day…
I like this weblog very much so much good info. It’s a poor sort of memory that only works backward. by Lewis Carroll. bfedkbafggkd
Thank you so much ! have a great day…
I appreciate, cause I discovered just what I used to be looking for. You have ended my four day long hunt! God Bless you man. Have a nice day. Bye bbebkcfgefekkeaa
Thank you…
I want to to thank you for this wonderful read!! I absolutely loved every bit of it. I’ve got you book-marked to check out new stuff you post…
Thank you very much .. I am very pleased to have you among my followers .. I hope you will also like my future recipes .. see you soon ..
Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you penning
this article and the rest of the website is very good.