Probabilmente fino a quando non finirete di leggere questo articolo non capirete quanto sia semplice preparare una buonissima ricotta in casa con pochi e semplici ingredienti.
È una ricetta perfetta anche per quelle occasioni in cui si ha un esubero di latte fresco prossimo alla scadenza o latte scaduto da uno massimo due giorni.
Teniamo a precisare che il prodotto ottenuto ha lo stesso gusto e consistenza della ricotta ma in realtà è la “cagliata”. La ricotta, come dice il nome stesso, per diventare tale deve subire una ulteriore cottura.
Quindi possiamo affermare che questo è un metodo semplificato per ottenere una simile ricotta.
Nello nostra ricetta arricchiamo il gusto aggiungendo della panna fresca ma se volete una ricotta più leggera potete ometterla e sostituire il latte intero con il latte parzialmente scremato.
Il liquido di scarto che si ottiene, il siero del latte, non va assolutamente scartato; si può riutilizzare per preparare l’impasto di pizze e focacce e per preparare torte..
Aggiorneremo l’articolo il prima possibile per mostrarvi come lo abbiamo utilizzato..
INGREDIENTI PER UNA RICOTTA DA 400 g:
- 2 l Latte fresco Lactis
- 200 ml panna fresca Parmalat
- 6 cucchiai di aceto di mele
- Sale
- Pepe nero
PREPARAZIONE:
- Mettere a scaldare in una casseruola i due litri di latte fresco e la panna con una manciata di sale fine e una generosa grattata di pepe nero.
- Quando il latte raggiunge gli 80 gradi (misurare con un termometro da cucina) aggiungere l’aceto di mele e proseguire la cottura a fuoco moderato per circa un minuto. Il latte non deve mai bollire.
- Togliere dal fuoco quando iniziano a formarsi i fiocchi.
- Coprire la casseruola con uno strofinaccio da cucina pulito e lasciare intiepidire.

- Preparare una ciotola capiente con appoggiato un setaccio a maglia stretta foderato da garza sterile oppure uno strofinaccio da cucina sottile ben pulito.
- Versare il tutto sul setaccio e lasciar sgocciolare per almeno un ora.
- Strizzare leggermente la garza contenente la ricotta,adagiarla in una ciotola e riporre in frigorifero per almeno 2 ore prima di consumarla. Se vi piace una ricotta piuttosto morbida lasciatela leggermente più bagnata, se la preferite bella compatta strizzatela per bene.
- Se avete conservato i contenitori delle ricotte prese al supermercato potete utilizzarli per dare la forma alla vostra fatta in casa, soprattutto se avete intenzione di fare delle ricottine monoporzione.
- La vostra ricotta al pepe è pronta per essere assaggiata!

RESTA CONNESSO:
Se siete curiosi di scoprire come utilizzeremo il siero del latte iscrivetevi al blog lasciando la vostra email e seguiteci sui nostri canali social
the lens subsequently fogged up from the inside.
thank you!