Un buon risotto caldo e fumante è il “confort food” per eccellenza nelle giornate grigie e rigide dei giorni della merla, i più freddi dell’anno.
Esistono tantissime ricette che richiamano l’inverno, con i colori e i sapori tipici di questo mese, ma a noi in particolare piace molto l’abbinamento zucca-curcuma, sia per il colore arancio vivace, sia per i profumi che si sprigionano ad ogni cucchiaiata di risotto.
Inoltre, anche dal punto di vista nutrizionale, la ricetta di oggi è ottima per rimanere in forma e in salute mangiando un piatto sano, buono ed equilibrato.
La zucca,oltre ad essere un ortaggio a basso contenuto calorico, grazie alla presenza di caroteni fa molto bene alla pelle ed alla vista e pare che l’abbinamento con la curcuma serva proprio per enfatizzare i suoi benefici…
Mettiamoci ai fornelli !
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
- 160 g riso carnaroli semiintegrale
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 l di brodo vegetale
- 200 g zucca (già pulita)
- mezza cipolla
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 30 g burro
- 50 g formaggio grana grattuggiato
PREPARAZIONE:
- Pulite e tagliate la zucca a cubetti piccoli e tritate finemente la cipolla. In una pentola capiente rosolare a fuoco basso la cipolla con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva per una decina di minuti, poi aggiungere anche i cubetti di zucca e mescolare con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi.
- Aggiungere alla zucca anche il riso carnaroli, tostarlo per un paio di minuti e poi sfumare il tutto con il mezzo bicchiere di vino bianco. Generalmente il riso va tostato a secco ma in questo caso, trattandosi di una dose minima, preferisco non utilizzare due padelle e procedere come vi ho scritto sopra!
- Una volta che il vino è evaporato aggiungere prima un cucchiaio di curcuma poi un mestolo di brodo caldo e proseguite via via aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito, fino al raggiungimento del giusto grado di cottura. Per un carnaroli semiintegrale più o meno ci vogliono 20 minuti di cottura.
- aggiustare di sale e pepe, e, a fuoco spento, mantecare il riso con il formaggio grana e il burro. Per ottenere un buon risotto “all’onda” se serve, aggiungere ancora un pochino di brodo vegetale.
- Non vi resta che servire il vostro risotto caldo fumante.
VARIANTI:
Se vi piacciono i sapori forti e decisi di alcuni formaggi vi suggeriamo di mantecare il risotto alla zucca e curcuma con il gongorzola oppure lo Strachitunt.