Un primo piatto veloce e squisito, da preparare quando si ha poco tempo per cucinare ma non si vuole rinunciare a un piatto da vero gourmet!
Per semplificare la preparazione abbiamo utilizzato le tagliatelle di pasta fresca già pronte e per il sugo le sardine in scatola Rio mare arrivate con la degustabox di questo mese.
E’ un primo piatto semplice ed equilibrato adatto anche a chi segue una dieta. Le sardine infatti, sono pesci azzurri che apportano al nostro organismo tantissimi nutrienti essenziali come le proteine che ci forniscono aminoacidi, la vitamina D e il calcio che sostengono la giusta salute delle ossa e la vitamina B12 per il buon assorbimento dei nutrienti dai cibi.
Sono molto ricche anche di oligoelementi come il ferro, il fosforo, e il magnesio per il buon funzionamento del cervello e soprattutto di Omega 3 (acidi grassi “buoni”) necessari per il giusto funzionamento del sistema cardiovascolare e di quello cerebrale.
Inoltre, per il loro apporto di vitamine e minerali le sardine rappresentano un ingrediente ideale per la corretta dieta di donne in gravidanza, adolescenti e sportivi.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 250 g tagliatelle fresche
- mezza cipolla o uno scalogno
- 250 g passata di pomodoro
- 1 scatola di sardine Rio mare
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d’oliva
- origano
- peperoncino
PREPARAZIONE:
- Mettere a bollire una padella piena di acqua bollente e nel frattempo iniziare a preparare il sugo.
- tritare la cipolla/scalogno e fare un soffritto con un filo di olio extravergine d’oliva.
- Una volta che la cipolla è ben appassita aggiungere i filetti di sardine scolati avendo cura di tenerne da parte un filetto per la decorazione del piatto.
- sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciar evaporare a fuoco moderato.
- aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepe, coprire la padella con il coperchio e lasciar cuocere per 5-6 minuti.
- Cuocere per 4 minuti le tagliatelle nell’acqua bollente salata, scolare e buttare nel sugo.
- Girare le tagliatelle con un cucchiaio di legno per fare in modo che assorbano bene il sugo; aggiungere origano e peperoncino e impiattare formando un nido che verrà decorato con il filetto di sardina tenuto da parte. Buon appetito !!
