La dolcezza delle pere, morbide e succose, che si sposa con il gusto deciso del cioccolato fondente ed insieme danno vita ad una torta morbida e cioccolatosa che si scioglie in bocca..
Ideale per la colazione e per la merenda è perfetta per qualsiasi occasione.. l’impasto è bello denso quindi le pere non affondano e potrete creare delle bellissime decorazioni sulla torta.
Con la stessa ricetta potete preparare muffin, torte e plumcake, il successo è garantito in ogni caso !!
Mettiamoci al lavoro..
INGREDIENTI (per una tortiera diametro 24 cm):
- 2 uova
- 3 pere sode e dure (qualità coscia)
- 170 g zucchero semolato
- 170 g farina 00
- 30 g cacao amaro
- 125 g yogurt bianco / alla vaniglia a temperatura ambiente
- 130 g cioccolato a scaglie o in gocce
- 70 g burro fuso (ma non caldo)
- 1 bustina lievito per dolci
- vaniglia
- cannella (facoltativa)
PROCEDIMENTO:
- Montare in planetaria le uova con lo zucchero e la vaniglia per 5 minuti;
- Aggiungere a filo il burro fuso,non caldo.
- Spegnere la planetaria ed aggiungere farina,cacao,cannella e lievito setacciati e per ultimo lo yogurt; amalgamare bene l’impasto(avrà una consistenza molto densa)
- aggiungere le gocce di cioccolato avendo cura di lasciarne da parte due cucchiai per la decorazione;
- Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili o a cubetti in base alla decorazione che volete ottenere sulla torta:
- Versare l’impasto nella tortiera (diametro 24 cm) e decorare a piacere con le fettine di pere e con le restanti gocce di cioccolato;
- infornare nel forno già caldo per 35/40 minuti a 180°C; passato il tempo fare la prova dello stecchino, la torta è pronta se esce asciutto.
- Lasciare intiepidire e servire.
L’abbinamento perfetto senza dubbio è con panna montata e crema pasticcera.
Se volete fare una versione senza lattosio sostituite il burro con olio di semi e lo yogurt con yogurt senza lattosio.