Oggi vi proponiamo un secondo piatto di pesce, buono, veloce semplice da preparare.
Il termine “mugnaia” deriva dal francese “à la meunière” ed indica una modalità di cottura dei pesci bianchi, sia interi che sfilettati o a tranci, dove il pesce viene infarinato e passato in padella nel burro.
Noi,che come sempre siamo a dieta e cerchiamo di alleggerire il più possibile le ricette sostituiremo il burro con un filo d’olio evo.
INGREDIENTI:
- 2 filetti di trota salmonata
- olio extra vergine d’oliva
- farina bianca (o se preferite è ottima anche la semola)
- succo di un limone
- sale e pepe
- 1 rametto di prezzemolo fresco tritato
PREPARAZIONE:
- Sciacquare i filetti di trota salmonata sotto acqua corrente e asciugarli con carta da cucina.
- Passare i filetti nella farina e infarinarli per bene da entrambi i lati.
- adagiare i filetti in una padella antiaderente con un filo di olio evo (oppure burro se preferite, ancora meglio se quello chiarificato); cuoceteli per qualche minuto, poi girateli delicatamente con l’aiuto di una paletta stando attenti a non spezzarli. Cuocete per altri 5 minuti. i filetti di trota salmonata cuociono velocemente e sono pronti quando avranno una bella crosticina dorata.
- spremete il limone e filtrate il succo.
- appoggiate i filetti di trota salmonata su un piatto da portata, irrorateli con il succo di limone; aggiustate di sapore con sale e pepe e cospargeteli con il prezzemolo tritato.
- se siete in tanti in famiglia, potete cuocere precedentemente tutti i filetti di trota salmonata in padella e poi scaldarli in forno ad una temperatura non troppo alta (per evitare che si secchino) adagiandoli in una pirofila .. in questo caso potete anche decidere di creare una sorta di sughetto, mettendo il succo di limone e mezzo bicchiere di vino bianco nella pirofila. il prezzemolo invece va messo dopo! Buon appetito!!
