Si dice che l’antipasto e il dolce siano le due portate che ricordi meglio di un pasto.. provate a ripensare a tutto il menu di un matrimonio a cui avete partecipato tempo fa.. farete molta fatica a ricordare i primi o i secondi piatti ma se l’antipasto e il dolce erano buoni e presentati bene saranno certamente ben impressi nella vostra memoria! quindi, la cosa importante è che oltre alla qualità il piatto deve essere anche scenico!! o come dice Misha in tv.. “deve avere l’effetto wow” soprattutto se si tratta di un pranzo sontuoso come quello di Natale o della Vigilia.
Anche se manca solo una settimana al 25 siamo ancora molto indecisi su cosa preparare per il pranzo con la family, ma una cosa è certa, uno degli antipasti sarà l’albero di Natale fatto con la pasta sfoglia.. La ricetta in sè non è difficile da fare e non è di certo un piatto elaborato, ma fa molta scena, soprattutto se in casa ci sono dei bambini. Ai miei nipotini piace molto ed ogni anno mi chiedono di prepararlo anche se, a dire la verità, a loro piace più vederlo che mangiarlo!! L’abbinamento che abbiamo scelto è classico: pere keiser con gongorzola e noci ma non rispecchia molto i gusti dei più piccoli, per loro lo facciamo in versione dolce come fine pasto con il cioccolato o la nutella!!! e per non farci mancare nulla nel pomeriggio faremo anche l’albero di Natale intrecciato.. con il pongo!! Cosa non si fa per vedere felici i bambini!!!!
La preparazione è molto semplice (parlo di quello salato ovviamente) mettiamoci subito al lavoro!!
INGREDIENTI:
- 2 fogli di pasta sfoglia rettangolare
- 3 pere keiser
- 200 g gongorzola
- 150 g noci sgusciate e tritate
- 1 uovo
- ribes rosso, carambola (per la decorazione, facoltativi)
PREPARAZIONE:
- srotolare i due fogli di pasta sfoglia e tagliarli dando la forma di un albero di Natale;
- mettere uno dei fogli di pasta a forma di albero su una teglia ricoperta da carta da forno; tagliare le pere a fettine sottilissime e ricoprire la sfoglia aggiungendo il gongorzola a pezzetti e i granelli di noce tritata fino a coprire tutta la sfoglia;
- Sovrapporre l’altra sfoglia alla prima facendo aderire bene i bordi. Una volta uniti bene, tagliare a strisce orizzontali formando dei rami e attorcigliare ogni ramo, facendo attenzione a non far uscire il ripieno.
- Spennellare la sfoglia con il tuorlo sbattuto per dare un pò di colore in cottura,decorare con qualche noce e infornare per 30 minuti a 200°C in forno già caldo.
- Una volta cotto e fatto raffreddare, trasferirlo su un piatto da portata e decorare con il ribes rosso per creare le palline dell’albero e una fetta di carambola per fare la punta.