I bagel sono panini dalla classica forma a ciambella, ricoperti di semi di papavero o di sesamo e farciti con salmone affumicato e formaggio spalmabile o altri affettati e formaggi.
Oltre ad essere buonissimi, sono anche molto leggeri perchè non vengono fritti,come tanti pensano, ma fatti bollire per qualche minuto in acqua calda e poi cotti in forno.
Sono ideali per una cena o un aperitivo con gli amici, come pranzo fuori casa, un picnic all’aria aperta o un brunch domenicale: ogni occasione è buona per prepararli!
La preparazione della ricetta potrà sembrare un pò lunga ma in realtà è molto semplice, e permette di preparare un bel numero di bagel che potete anche congelare e utilizzare quando ne avete bisogno!
Il risultato sarà un pane croccante e morbido allo stesso tempo, dal sapore semplice ma non banale, che cambia a seconda dei semi e delle spezie utilizzati nella preparazione.
Mettiamoci al lavoro!
INGREDIENTI PER 12 BAGEL:
- 225 g farina manitoba
- 200 g farina 00
- 15 g lievito di birra fresco
- 2 cucchiaini di miele
- 1 uovo
- 230 ml latte fresco intero
- 45 ml di acqua
- 25 g burro a pezzetti, a temperatura ambiente
- 5 g sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. semi per decorazione
PREPARAZIONE:
- In una ciotola capiente setacciate le due farine e fate un buco al centro; in una ciotola a parte mettete il latte tiepido,il miele e il lievito e mescolate bene fino a quando il lievito non si sarà sciolto.
- Versare il composto a base di latte al centro del vulcano di farina ed iniziare ad impastare gli ingredienti aggiungendo anche l’uovo.
- dopo qualche minuto aggiungete anche l’acqua tiepida nella quale avrete sciolto il sale.
- Amalgamate bene il tutto e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo; a questo punto aggiungete anche il burro a pezzetti e continuate a lavorare l’impasto fino a quando non ottenete un panetto liscio ed omogeneo.
- Ad operazione conclusa,spennellate una ciotola abbastanza capiente, con l’olio extravergine d’oliva ed adagiate l’impasto dei bagel.
- spennellate con l’olio anche l’impasto,coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento (ma con luce accesa) per circa un paio d’ore.
- una volta che l’impasto ha raddoppiato di volume, impastate nuovamente il tutto.
- successivamente pesate l’impasto e poi dividetelo in 12 palline uguali aiutandovi con la bilancia.
- Praticate un foro al centro di ogni pallina per ottenere delle ciambelle ed adagiatele su una teglia ricoperta da carta da forno.
- lasciate lievitare i vostri bagel ancora per 30 minuti.



- Mettete a bollire 2 litri di acqua in una casseruola bassa e larga.
- Trascorsa la mezz’ora, tuffate molto delicatamente i bagel 4 alla volta nell’acqua bollente insieme ai quadrati di carta da forno sui quali li avete adagiati e che avrete provveduto a ritagliare. La carta poi si staccherà da sola e dovrà essere tolta dalla padella.
- Lasciate sobbollire i bagel 10 secondi per lato, poi estraeteli con una schiumarola e,una volta sgocciolati per bene , adagiateli nuovamente su una teglia foderata di carta da forno.
- procedete con questa operazione anche per gli altri 8 rimanenti.
- Cospargete i bagel con i semi che avete scelto; noi abbiamo utilizzato un mix di semi misti (lino,girasole e zucca)per alcuni e semi di papavero per altri.
- Infornate i bagel per 20 minuti a 220°C, una volta pronti lasciateli raffreddare e farciteli a vostro piacimento.
