I savoiardi che prendono il nome dalla regione originaria della Savoia, sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa.
Sono uno degli ingredienti principali del dolce al cucchiaio più famoso e apprezzato,il tiramisù, ma sono buonissimi anche mangiati così !!
Io li faccio con questa ricetta del grandissimo Iginio Massari ed escono buonissimi!
Provate a farli anche voi…
INGREDIENTI:
- 130 g tuorli
- 110 g zucchero
- 1/2 bacca di vaniglia
- scorza grattuggiata di mezzo limone
- 240 g albumi
- 80 g farina
- 80 g fecola
PROCEDIMENTO:
- Montare in planetaria a media velocità per circa 15 minuti i tuorli con 60 g di zucchero,la vaniglia e la scorza di limone;
- a parte montare gli albumi a neve con 50 g zucchero;
- Incorporare le due masse: prima si amalgama 1/3 di albumi montati nei tuorli, si in corpora 1/3 di farina e fecola setacciate, mescolando con una spatola e si ripete ancora due volte lo stesso procedimento fino ad ottenere un unico impasto;
- Con una sac a poche con bocchetta liscia (diametro 14) modellare i savoiardi su placca da forno ricoperta dalla carta.. bisogna creare dei bastoncini della lunghezza di circa 10 cm distanziati tra loro di almeno 2 cm;
- Prima di infornare spolverizzare i savoiardi con zucchero a velo vanigliato e cuocere per circa 12 minuti a 200°C a valvola aperta.