Giovedì gnocchi, dice un detto popolare… Mi sono sempre chiesta perchè, ed oggi sono andata a ricercare la spiegazione sul web, prima di scrivere questo post!
Nella città di Roma il giovedì era considerato un giorno quasi festivo e si mangiavano i gnocchi, un piatto elaborato e gustoso, per prepararsi al pasto magro del giorno successivo; ecco qui la semplice spiegazione di un detto che tutti avrete sentito un milione di volte nella vostra vita !!
Oggi non è giovedì ma la verità è che gli gnocchi mi fanno letteralmente impazzire in qualsiasi modo e con qualsiasi condimento e fosse per me li mangerei anche 3/4 volte a settimana.
La ricetta che vi propongono i due golosi non è molto estiva ma sicuramente è molto golosa e verrà apprezzata comunque!
INGREDIENTI per 2 PERSONE:
- 250 g gnocchi di patate (chicche)
- 200 g di besciamella (http://duegolosiincucina.it/besciamella/)
- 300 g funghi champignons o prataioli
- 100 g Bresaola
- mezzo bicchiere di vino bianco.
- mezzo scalogno tritato
- q.b. prezzemolo tritato
- sale e pepe
- 50 g formaggio grana grattuggiato
PREPARAZIONE:
- Pulire i funghi champignon, lavarli per bene e tagliarli a fette sottili.
- in una padella antiaderente preparare un soffritto con un filo d’olio d’oliva e lo scalogno tritato; rosolare per bene poi aggiungere la bresaola tagliata a cubetti o listarelle e i funghi champignon. Cuocere per un paio di minuti a fiamma alta, poi sfumare con il vino bianco e continuare la cottura a fiamma bassa, tenendo girato con un cucchiaio di legno.
- Una volta che i funghi saranno cotti aggiungere la besciamella ed aggiustare di sale e pepe. La besciamella può essere sostituita con della panna fresca da cucina.
- a parte, cuocere le chicche di patate in abbondante acqua bollente e salata; gli gnocchi sono pronti quando vengono a galla!
- Una volta scolati, saltare gli gnocchi per un paio di minuti nella salsa di funghi e bresaola, condire con abbondante prezzemolo tritato, formaggio grana e servire. Buon appetito!