Dall’unione di 3 semplici ingredienti nascono queste ciambelle integrali, dalla croccante crosticina esterna, senza lievito e quindi senza tempi di lievitazione.
Sono un pratico salvacena per quando hai voglia di un panino farcito ma non hai il pane; ma vanno benissimo anche per i brunch della domenica o in versione dolce per le colazioni le merende con i bambini.
La ricetta che vi diamo è neutra.. potete usarla sia per la versione dolce che salata.. Se le volete farcire con i salumi aggiungete all’impasto sale e pepe.. se invece preferite tagliarle a metà e spalmarle di marmellata, magari fatta in casa, aromatizzate l’impasto con un cucchiaio di miele.
Per i più golosi, vi consigliamo anche di provare a fare le ciambelle con un cucchiaio di sciroppo d’acero e qualche goccia di cioccolato.. Sono talmente semplici e veloci da realizzare che potete farle e rifarle quando ne avete voglia!!!!
INGREDIENTI PER 2 CIAMBELLINE:
- 150 g ricotta
- 150 g farina integrale
- 10 ml olio di semi
- semi di sesamo o altri semi oleosi
- sale e pepe (per la versione salata)
PREPARAZIONE:

- su una spianatoia unire tutti gli ingredienti e formare una palla con l’impasto.
- dividere l’impasto in due e dare forma di ciambella.
- passare ogni ciambella nei semi oleosi (noi abbiamo scelto i semi di sesamo.
- infornare per 30 minuti nel forno già caldo a 180°C.
- sfornare, lasciare intiepidire, tagliare a metà e farcire a piacere.

