Siamo ai primi giorni di dicembre e a Bergamo la temperatura è pungente; la poca voglia di uscire di casa mi porta a gironzolare per la cucina, apro il frigo, controllo di avere tutti gli ingredienti a portata di mano ed inizio a preparare questa buonissima torta; semplice e adatta ad ogni occasione!
RICETTA:
PER LA PASTA FROLLA:
- 250 g farina 00
- 125 g burro freddo tagliato a cubetti
- 100 g zucchero semolato
- 1 uovo intero
- scorza di limone (non trattato) grattuggiata
- un pizzico di sale
PER LA CREMA AL LIMONE:
- 700 ml latte intero
- 220 g zucchero semolato
- 120 g tuorli (5/6 dipende dalla grandezza dell’uovo)
- 60 g maizena
- 50 ml succo di limone
- scorza di un limone non trattato
PROCEDIMENTO:
- Come prima cosa bisogna preparare la frolla: disporre la farina a vulcano sul tavolo da lavoro e mettere al centro tutti gli altri ingredienti. Lavorare molto velocemente a mano avendo cura di non scaldare troppo l’impasto; avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno mezz’ora.
- Mentre la frolla riposa preparare la crema al limone. In una casseruola mettere a bollire il latte con la scorza di limone ( senza la parte bianca). A parte in una bacinella unire i tuorli d’uovo, lo zucchero e la maizena. Appena il latte raggiunge il bollore, toglierlo dal fuoco, eliminare la scorza di limone e versarlo a filo sul composto a base di uova. Stemperare bene con una frusta da cucina e rimettere sul fuoco per ultimare la cottura. Far addensare la crema, continuando a girarla, ci vorranno circa due minuti. A fuoco spento aggiungere il succo di limone,amalgamare bene e versare la crema in una boulle di vetro. Coprire bene con la pellicola a contatto,in modo che non si formi la crosta e far raffreddare in frigorifero.
- Ora non vi resta che assemblare la crostata: imburrare e infarinare una tortiera tonda del diametro di 22 cm (o in alternativa usare la carta da forno) e preriscaldare il forno a 180°C. Foderare la tortiera con 2/3 della pasta frolla e forare la pasta con una forchetta. Versate la crema di limone e livellatela. Con la restante pasta frolla ricavare con l’apposita rotella dentellata delle strisce da disporre sulla torta per formare la tipica grata.
- Cuocere per circa 35/40 minuti, sfornare e spolverare con lo zucchero a velo
Questa crostata è perfetta per la colazione o per la merenda accompagnata da una buona tazza di tisana o the caldo dal gusto agrumato