Finalmente è arrivata l’estate !!!!
Ma la domanda è…. Come combattere il caldo e allo stesso tempo non cedere alla tentazione di bibite zuccherate ghiacciate o gelati se state seguendo una dieta ipocalorica??
La soluzione migliore sono i frullati di frutta e verdura perchè apportano vitamine, sali minerali e antiossidanti.
Sono perfetti per la colazione o la merenda, in sostituzione ai succhi di frutta che si trovano al supermercato che sono pieni di conservanti e zuccheri.
Come prima cosa facciamo un’interessante distinzione:
- Frullati, si ottengono frullando nel frullatore frutta e verdura freschi. Si possono aggiungere latte o yogurt (smoothie) oppure ghiaccio, acqua di cocco, gelato o frutta surgelata Sono molto consigliati contro la stipsi.
- Succhi vivi, si ottengono passando la frutta e la verdura nell’estrattore, questo apparecchio estrae il succo con bassa velocità senza surriscaldare la frutta o la verdura. Sono particolarmente consigliati a chi soffre di problemi intestinali quali la dissenteria.
- centrifugati: si ottengono mettendo frutta e verdura nella centrifuga che estrae il succo (passa anche un minimo di polpa). Purtroppo la centrifuga ha una velocità di estrazione abbastanza alta qundi la frutta e la verdura sono soggette al riscaldamento con una notevole perdita di nutrienti, anche se una parte di vitamine e sali minerali sopravvive. Sono consigliati a chi necessita di idratarsi e depurarsi.
Dunque, I frullati son ricchi di fibre, i succhi vivi di enzimi, sali minerali, acqua e vitamine mentre i centrifugati contengono poche fibre e molta acqua.
Secondo il nostro punto di vista i frullati sono la scelta ideale sotto ogni aspetto: aiutano a tonificare, idratarsi, favoriscono l’ossigenazione e l’idratazione dei tessuti, rigenerano l’organismo e forniscono molte vitamine, sali minerali (selenio, magnesio, manganese ecc), fibre, acqua e antiossidanti,alleviano le infiammazioni della mucosa gastrica e migliorano la flora e il transito intestinale.
Non dimentichiamo l’aspetto più importante, sono freschi e molto buoni !!
Ecco 10 abbinamenti interessanti che abbiamo provato:
- banana, mirtillo,ciliegia e ribes (fonte di potassio e antiossidante)
- papaya, mango, ananas (fonte di potassio e vitamina C)
- albicocche, carote, pesca gialla (per la tintarella)
- mango, ananas, melone e kiwi (fonte di minerali e vitamina C)
- cetrioli, acqua di cocco, yogurt bianco light ( effetto detox)
- sedano, cetriolo, mela verde, acqua di cocco (frullato spezzafame)
- broccoli, cetrioli, mela verde e peperone verde (fonte di fibre e vitamine A,B,C,E)
- fragole,more e lampone ( per il sistema immunitario e antiossidante)
- mango e lampone (fonte di vitamina C e E)
- avocado, succo di limone, banana e zenzero (antistress)
Per rendere meno denso il frullato potete aggiungere a vostro piacere acqua, spremuta d’arancia o acqua di cocco.
Se lo preferite più carico e corposo, ad esempio dopo un allenamento intenso in palestra o una lunga passeggiata potete aggiungere latte fresco/latte vegetale oppure yogurt greco.
Se ne volete una versione più golosa aggiungete una pallina di gelato alla frutta o al fiordilatte.