Questa è una ricetta particolare, di quelle che provi una volta per curiosità ma che poi probabilmente non rifarai..
Sia chiaro, il risultato non è male a livello di gusto, ma è una pasta frolla che non ha un aroma particolare e che potete utilizzare principalmente per fare crostate di marmellata o crema cotta… non va bene per dei semplici biscotti perchè, per esperienza, escono duri come mattoni, da buttare direttamente nel cestino!
La polpa di avocado va a sostituire nella ricetta la parte grassa che generalmente viene data dal burro o dall’olio.
La cosa fondamentale per la buona riuscita della ricetta è il grado di maturazione dell’avocado: deve essere molto matura, dalla consistenza morbida, altrimenti lascia alla vostra pasta frolla un retrogusto di “erba”.
Altro punto importante è l’utilizzo di aromi, essenze (tipo quella di mandorla) o bacche di vaniglia per arricchire e dare un pò di sapore alla frolla.
Naturalmente la pasta frolla classica e quella all’avocado non si possono minimamente paragonare; diciamo che quest’ultima è da considerare come una valida alternativa in caso di intolleranza al lattosio.
INGREDIENTI:
- 300 g di farina 00 (anche con il farro esce bene)
- 100 g di polpa di avocado maturo
- 100 g di zucchero semolato o di canna
- 1 uovo intero
- 8 g di lievito per dolci
- 1/2 scorza di limone grattuggiata
- 1/2 stecca di vaniglia oppure essenza
PREPARAZIONE:
- Pulire l’avocado e frullare la polpa fino ad ottenere una crema densa ed omogenea;
- mettere tutti gli ingredienti in planetaria ed impastare per una decina di minuti. Potete impastare tranquillamente anche a mano.
- Formare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola e metterla a riposare in frigorifero.
- Utilizzare come una normale frolla per crostate.