Il grano saraceno è un cereale ricco di proteine dall’alto valore biologico ed è naturalmente privo di glutine quindi adatto ad una alimentazione celiaca; inoltre contiene una maggiore quantità di amido a più lenta digestione ed è indicato anche a persone diabetiche.
E’ una buona fonte di fibre e minerali, é molto ricco di fosforo, calcio (più del frumento), ferro, rame, magnesio, manganese e la sua percentuale di potassio supera quella di tutti gli altri cereali.
Contiene anche importanti vitamine come quelle del gruppo B (B1, B2, PP, B5).
Per tutti questi motivi noi preferiamo mangiare la pasta al grano saraceno, oltretutto è anche molto buona!!
Il sugo alla Favignana è fatto con pochi semplici ingredienti; l’ingrediente principale è il tonno all’olio d’oliva che deve essere di ottima qualità!
INGREDIENTI:
- 350 g penne al grano saraceno
- olio extravergine d’oliva
- 500 g passata di pomodoro
- 2 filetti di acciughe
- 1/2 cipolla bianca
- 300 g tonno all’olio d’oliva in scatola
- vino bianco
- prezzemolo tritato
- sale e pepe
- mezzo cucchiaino di zucchero
PROCEDIMENTO:
- In una padella fare un soffritto con un filo d’olio d’oliva, la cipolla tritata e i filetti di acciughe fatti a pezzettini; aggiungere il tonno sgocciolato e cuocere per 5 minuti girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno;
- Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciar evaporare; a questo punto aggiungere la passata di pomodoro,lo zucchero e aggiustare di sapore con il sale e il pepe; Lasciar cuocere a fiamma lenta per una decina di minuti;
- Nel frattempo cuocere la pasta,(ha circa 10 minuti di cottura) scolarla e saltarla nella salsa alla favignana; aggiungere il prezzemolo tritato e se lo gradite anche un pò di formaggio grattuggiato..
Gοod reρlies in return of this isѕue witһ solid aгցuments and telling the whole thing concerning that.
Perfect! thank you.. Have a good day !
faultless
thank you!