Le crespelle sono la base perfetta per creare dei golosissimi primi piatti ma anche altrettanti dolci e merende golose.
La ricetta che vi diamo è ottima sia per le preparazioni dolci che salate; in questo articolo vi sveliamo tutti i trucchi per prepararle a regola d’arte e non rompere neanche la prima, che per tradizione, di solito si straccia sempre!
Avendo utilizzato una padella antiaderente piuttosto grande, diametro 28 cm, con queste dosi abbiamo ottenuto solo 5 crespelle maxi; ovviamente se ne usate una molto più piccola raddoppiate il risultato!
Potete preparare le vostre crespelle il giorno prima: lasciatele raffreddare bene,poi impilatele mettendo un foglio di carta forno tra una e l’altra. sigillatele con la pellicola e mettetele in frigorifero.
INGREDIENTI:
- 2 uova
- 100 g farina 00
- 250 ml latte fresco
- q.b. sale
- burro o olio di semi per ungere la padella
PREPARAZIONE:
- sbattete in una ciotola le due uova con la farina ed un pizzico di sale; amalgamate bene gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio di legno.
- aggiungete a poco a poco il latte e stemperate il composto con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio senza grumi.
- lasciare riposare la pastella per le crespelle per circa mezz’ora prima di utilizzarla.
- prendere una padella antiaderente,scaldarla ed ungerla con una noce di burro o con un filo d’olio di semi; appena inizierà a sfrigolare unire un mestolo piccolo di pastella, roteare la padella fino a distribuire uniformemente la superficie di pastella e lasciar cuocere qualche secondo.
- Appena la pastella si sarà rassodata e bordi si incresperanno sollevandosi,girate la crespella con la spatola e cuocetela ancora per mezzo minuto.
- proseguire fino a terminare l’impasto.





