Il giorno di Natale nella mia famiglia si mangia sempre come dolce il panettone artigianale al cioccolato perchè a nessuno piace il tradizionale con uvetta e canditi confezionato. Non siamo una famiglia snob, siamo semplicemente stati abituati bene fin da piccoli, mia mamma ha sempre sfornato torte e biscotti e non ci ha mai comprato merendine confezionate!!
Capita spesso però che parenti ed amici quando vengono a bere il caffè portano i classici panettoni della Motta o Melegatti ma ovviamente ringraziamo con un bel sorriso e stop !! nessuno osa dire che non li mangiamo.. ad essere sinceri non è neanche la verità, “a caval donato non si guarda in bocca”, dice il proverbio… li mangiamo trasformati in una torta strepitosa al cioccolato!!
Ecco come la prepariamo:
INGREDIENTI:
- 1 panettone/pandoro da 1 kg
- 500 g crema pasticcera
- 100 g cioccolato fondente
- 300 g cioccolato al latte o gianduia
- 300 ml bagna al maraschino
- 500 ml panna fresca
PREPARAZIONE:
- Tagliare il panettone/pandoro a fette rettangolari di almeno 5 mm di spessore e tostarlo in forno per 4 minuti a 170°C.
- Mettere la panna in planetaria e montarla (non deve essere troppo densa )
- Far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e unirlo a 250 g di crema pasticcera e 250 ml panna semimontata;
- Unire la panna e la crema pasticcera rimanenti per formare una crema chantilly;
- Prendere un vassoio o un piatto da portata ed iniziare a creare la torta;
- Bagnare il panettone tostato con la bagna al maraschino, aiutandosi con un pennello da cucina senza esagerare, non deve essere inzuppato;
- Stendere uno strato di panettone e farcirlo con la crema al cioccolato, sovrapporre un’altro strato e replicare con la farcitura ma questa volta con la chantilly.
- Continuare ad alternare gli strati fino a quando non finisce il panettone.
- Mettere la torta in frigorifero per circa 30 minuti per stabilizzarla;
- Ricoprire la torta con le creme rimaste e completare la decorazione con le scaglie di cioccolato al latte/guanduia; spolverare con un pò di zucchero a velo e servire.