Se siete alla ricerca di una torta leggera, superprofumata e senza latticini siete arrivati sulla pagina giusta!!
Questi trancetti di torta all’arancia sono a dir poco fantastici e vi posso assicurare che il fatto che la ricetta sia vegana è solo un piccolissimo dettaglio!
Per la ricetta che segue, abbiamo utilizzato uno stampo quadrato 22 cm x 22 e ne abbiamo ricavato 9 trancetti, ma se ne può fare anche una versione tonda dal diametro di 20/22 cm, e creare una vera e propria torta.
La torta è adatta alla colazione e alla merenda per accompagnare thè e tisane; a nostro parere è buonissima anche senza farcitura, ma la crema all’arancia le da quel tocco in più che vi farà fare un figurone!
L’abbiamo portata ad una cena con amici qualche sera fa; come sempre, quando prepariamo qualcosa di “particolare” (purtroppo tante persone trovano ancora molto strano il concetto di dolce vegano!) non diciamo come è stata preparata e quali sono gli ingredienti… è piaciuta a tutti e nessuno si è accorto della assenza di uova e latticini !
Se anche voi conoscete qualcuno che è ancora un pò scettico a riguardo delle ricette vegane provate a fare la stessa cosa e fateci sapere!
INGREDIENTI PER LA TORTA:
- 200 ml di acqua tiepida
- 200 ml spremuta d’arancia filtrata
- 150 g zucchero di canna
- 100 ml olio di semi di girasole
- scorza di mezza arancia
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
INGREDIENTI PER LA CREMA ALL’ARANCIA:
- 250 ml spremuta d’arancia
- 50 ml acqua
- 120 g zucchero
- 50 g amido di mais
PREPARAZIONE:
- In una bacinella unire l’acqua tiepida e lo zucchero; aggiungere la spremuta d’arancia filtrata,l’olio e la scorza d’arancia grattuggiata.
- setacciare la farina e il lievito ed unire all’impasto mescolando con una frusta.
- versare il composto nella tortiera quadrata 22 x 22 foderata di carta da forno e cuocere per circa 25/30 minuti nel forno preriscaldato a 170° C. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura!

- nel frattempo che la torta cuoce e poi si raffredda preparate la crema all’arancia: mescolare insieme tutti gli ingredienti, amalgamandoli bene con l’aiuto di una frusta da cucina. trasferire il composto in una padella, mettere sul fuoco e portare a bollore. una volta che la crema si è addensata, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare tenendola girata di tanto in tanto.

- quando sia la crema che la torta sono completante fredde, tagliare a metà la torta, farcire con uno strato di crema, richiudere la torta. tagliare a trancetti e spolverizzare la superficie con lo zucchero a velo.
